Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2025

Stampanti Codici a Barre: quale tecnologia conviene nel 2026

Immagine
La tracciabilità inizia da un’etichetta. Ogni prodotto, collo o pallet deve poter essere identificato in modo univoco lungo l’intera supply chain. Ecco perché la stampante di codici a barre è uno degli strumenti più importanti in un sistema logistico efficiente. Stampare etichette di qualità non è solo una questione estetica: significa garantire letture affidabili , ridurre errori e mantenere la conformità con normative e standard internazionali. Come funziona una stampante di codici a barre Una stampante codici a barre crea etichette con testi, loghi e codici leggibili da scanner ottici. Le due tecnologie principali sono: Stampa termica diretta Utilizza un materiale termosensibile che si scurisce con il calore della testina di stampa. Non necessita di nastro inchiostrante, ma le etichette sono meno resistenti a luce e calore . Perfetta per spedizioni a breve termine , e-commerce e picking giornaliero. Trasferimento termico Usa un ribbon (nastro inchiostrante) ...

Lettori Barcode: guida completa per una logistica più efficiente

Immagine
Nel mondo della logistica moderna, l’efficienza si misura in secondi. Ogni operazione, dal picking alla spedizione, deve essere rapida e priva di errori. In questo contesto, i lettori barcode rappresentano uno degli strumenti più semplici ma fondamentali per garantire la precisione dei dati e la tracciabilità lungo tutta la supply chain. Un codice letto correttamente significa meno errori, meno resi e un flusso di lavoro più fluido. Ma scegliere il dispositivo giusto richiede una buona conoscenza delle tecnologie disponibili , dei contesti d’uso e delle esigenze operative di ogni azienda. Come funziona un lettore barcode Un lettore barcode , o scanner, traduce il codice visivo (lineare o bidimensionale) in un’informazione leggibile dal gestionale aziendale. La luce emessa dal dispositivo viene riflessa dalle barre del codice, catturata da un sensore ottico e trasformata in un segnale digitale. A seconda della tecnologia, distinguiamo tre principali categorie di lettori: ...